skip to Main Content
Via Diaz, 17 - Cirella di Diamante (CS) - info@calicisottolestelle.it
  • News

Grande attenzione alla Camera dei Deputati per la presentazione della XVI edizione di “Calici Sotto le Stelle”

Grande partecipazione nella Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma per la presentazione ufficiale della sedicesima edizione di “Calici Sotto le Stelle”, l’evento dedicato alla celebrazione delle eccellenze enogastronomiche della Calabria e del Made in Italy.
Le date da segnare in agenda sono il 24, 25 e 26 luglio e il 21, 22 e 23 agosto, quando la splendida cornice di Cirella di Diamante, in provincia di Cosenza, accoglierà visitatori e appassionati in un’esperienza che unisce vino, cultura e spettacolo.
La manifestazione, promossa dall’Associazione Culturale Cerillae in collaborazione con la Casa del Chiarello, con il patrocinio del Comune di Diamante e il sostegno di ARSAC e GAL Riviera dei Cedri, ha vissuto un significativo momento istituzionale nella Capitale, confermando la sua crescente rilevanza a livello nazionale. Un appuntamento di prestigio.

 

Alla conferenza stampa, moderata del giornalista Giuseppe Gallelli, hanno preso parte diverse autorità e rappresentanti del mondo politico e culturale, tra cui l’onorevole Francesco Battistoni, promotore dell’iniziativa a Roma, l’onorevole Andrea Gentile, il direttore generale di ARSAC Fulvia Michela Caligiuri, la presidente dell’Associazione Cerillae Alessia Ricioppo, l’assessore all’Agricoltura Gianluca Gallo, che ha inviato un saluto video, il sindaco di Diamante Achille Ordine e l’assessore al turismo Francesco Bartalotta.

A Roma erano presenti inoltre il presidente del Consiglio Comunale Mariano Casella e un’ampia delegazione dell’Associazione Cerillae. Nel corso dell’incontro sono stati svelati alcuni dettagli dell’edizione 2025, tra cui il nome dell’ospite d’onore, il conduttore televisivo Federico Quaranta, che inaugurerà la prima serata dell’evento.

Calici alla camera

Vino, cultura e spettacolo: un format consolidato.
Il format della manifestazione è ormai un punto di riferimento per la promozione enogastronomica regionale. I vini DOP, DOC e IGT saranno protagonisti, affiancati dai migliori prodotti della tradizione culinaria calabrese.
L’iniziativa non rappresenta soltanto una vetrina prestigiosa per le eccellenze locali, ma è anche un volano per l’economia del territorio, contribuendo all’indotto turistico e occupazionale e trasformando i prodotti tipici in autentici ambasciatori dell’identità calabrese.

La presentazione si è conclusa con una degustazione speciale presso il ristorante della Camera dei Deputati, dove i partecipanti hanno potuto assaporare il vino Chiarello e altre prelibatezze artigianali, in un momento conviviale che ha esaltato il legame tra territorio, tradizione e gusto.
Calici Sotto le Stelle” si conferma un appuntamento imperdibile, capace di valorizzare il cuore della Calabria attraverso la cultura, i sapori e la bellezza del suo patrimonio.

Calici alla camera